“ERASMUS +”: L.I.F.E. (Learning Is Fun, Enjoy!)

La nostra scuola ha ottenuto il finanziamento per il Progetto Erasmus+ KA 1 L.I.F.E. (Learning Is Fun, Enjoy!) che prevede 15 mobilità dello staff scolastico. I nostri docenti seguiranno corsi di formazione in Finlandia, Norvegia, Svezia, Irlanda, Islanda, Estonia, Germania, Spagna e Paesi Bassi.

Gli obiettivi del progetto sono 

  1. Incremento del successo formativo e diminuzione della dispersione scolastica
  2. Aumento delle competenze CLIL
  3. Sviluppo di competenze di cittadinanza attiva, cittadinanza Europea, sviluppo sostenibile
  4. Aumento delle competenze digitali dello staff

Inoltre, la nostra scuola partecipa come partner alla realizzazione del progetto Erasmus+  KA2 del Comune di Correggio e Fondazione E35 che prevede mobilità finalizzate allo svolgimento di un tirocinio professionale, della durata di 35 giorni per gli studenti

frequentanti le classi 4^ e della durata di 3 o 5 mesi per giovani neo-diplomati/neo (a.s. 2021/22).

Per le mobilità studenti (classi 4^) è prevista la presenza di accompagnatori.

I paesi di destinazione sono Irlanda, Francia, Germania, Spagna, Portogallo, Malta. (Si prevede di includere ulteriori destinazioni.)

La scuola partecipa, ancora una volta come partner, al progetto  ERASMUS +, KA2 "Escape climate change Initiative" dell’azienda Melazeta srl di Modena  ERASMUS +.

Si tratta di un progetto di collaborazione per alunni, che coinvolgerà per un periodo di 3 anni diverse scuole in Germania, Francia, Spagna e Italia. Il progetto mira a co-creare, sperimentare e condividere un'iniziativa educativa basata su un Escape Game didattico con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza del cambiamento climatico tra alunni e insegnanti.