Informatica e Telecomunicazioni
Gli Istituti Tecnici offrono una solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico.
Percorso di studio
Scuola Secondaria di II Grado
Struttura didattica
Istituto Tecnico Industriale Leonardo da Vinci
Cos'è
Il diplomato in "INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI" articolazione INFORMATICA ha COMPETENZE:
- nell'uso delle diverse tecnologie innovative;
- nella progettazione e nello sviluppo di applicazioni informatiche;
- nell'analisi, progettazione e gestione di sistemi per l'elaborazione, la trasmissione e l'acquisizione d'informazioni;
- per collaborare a progetti nel rispetto delle normative nazionali e internazionali sulla privacy e sulla sicurezza;
- relazionali e di comunicazione per lavorare autonomamente e in team
PER ESSERE IN GRADO DI:
- scegliere dispositivi, strumenti hardware e software in base alle esigenze;
- operare nel rispetto delle normative sulla sicurezza del lavoro e degli ambienti;
- gestire processi produttivi;
- configurare, installare e gestire sistemi di elaborazione dati e reti;
- sviluppare applicazioni desktop, per reti locali, per il Web e per il mobile;
- descrivere e confrontare il funzionamento di dispositivi e strumenti digitali.
A cosa serve
Per entrare nel mondo delle comunicazioni e dell’informatica e capirne le norme che lo regolano e le tecnologie utilizzate.
Come si fa
Per le iscrizioni alle prime classi dell' istituto tecnico - Informatica e telecomunicazioni, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIUR, a cui si accede dal pulsante sottostante.
Programma
* Scienze e tecnologie applicate è materia propedeutica alle competenze di indirizzo del 2° biennio e del 5° anno.
motf030004@istruzione.it
Telefono
059 695241